di Daniele Elpidio Iadicicco
Gli appassionati di sport sapranno benissimo che nel weekend si è disputato negli Stati Uniti il Super Bowl. Dalla prima edizione disputata nel 1967, la finale del campionato di football americano è anche il più importante evento sportivo del mondo: l’unico avvenimento in grado di tenere il passo è la finale dei mondiali di calcio. Quest’anno la finale era Los Angeles – Cincinnati. Per capire il livello di attenzione basti pensare che gli ascolti hanno superato i 100 milioni di persone (solo negli Stati Uniti). E se il Super Bowl è seguito ancora più iconico è lo spettacolo di metà partita. Veri e propri show meravigliosi su cui si investono milioni di dollari.
Essendo la finale svoltasi a Los Angeles, che ha poi vinto, nello spettacolo non potevano che esibirsi Dr Dre, Snoop Dog ed Eminem. I tre rapper hanno eseguito la canzone “California Love” uscita nel 1999 nel disco dello scomparso rapper 2Pac in duetto proprio con Dr. Dre.
Ed è proprio in una strofa cantata da Dr.Dre che lo storico rapper e produttore cita “Liberace”. Valentino Liberace (1919-1987) è stato di fatto l’inventore del modello di “Divo Americano” e dello Show Business così come lo conosciamo negli States. L’idea di show e non di semplice concerto musicale viene da Liberace. Valentino era nato da Salvatore Liberace, nato a Castellone (Formia) il 9 dicembre 1885 a via Rampa Capo Castello ( leggi la storia di famiglia).
E se il nome di Liberace, così legato profondamente a Formia, ha risuonato ieri nelle case di 100 milioni di americani, il fatto stesso della citazione non è unico. Anche la meravigliosa Nina Simona in uno dei suoi più grandi capolavori “My baby just cares for me” cita Liberace. In entrambi i casi ci si riferisce a Liberace sottolineando la sua lucentezza ed appariscenza.
Come già scritto in precedenza moltissime le citazioni a questo grande divo, a suo tempo artista più pagato al mondo. Liberace è citato in “Mr. Sandman” del 1954, interpretata da vari artisti. Da Bob Dylan che lo nomina nella canzone “My Own Version of You”. Fino alla recente Lady Gaga che nomina Liberace in “Dance in the dark”.
Il tributo verso questo mito dello Show Business è comunque infinito dai Simpsons sino alla serie “Mozart in the jungle” tutti ricordano ancora oggi Liberace. Tutti ma non ovunque. Qui a Formia ad esempio questo personaggio è ancora pressoché sconosciuto e mai le sue origini furono pubblicamente ricordate. Sarebbe ora di tributargli il giusto ricordo.
