Giovanni Bausan nacque a Gaeta il 14 aprile del 1757. Molti degli elementi biografici che per tradizione vengono riportati su di lui sono errati o falsi. Da sempre la sua famiglia è ricordata come di origine spagnola.
Giovanni Bausan nacque a Gaeta il 14 aprile del 1757. Molti degli elementi biografici che per tradizione vengono riportati su di lui sono errati o falsi. Da sempre la sua famiglia è ricordata come di origine spagnola.
Si è tenuto sabato 28, presso Villa Irlanda in Gaeta l’incontro organizzato dalla Legazione del Golfo di Gaeta dell’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano. Il titolo dato a questo forum è stato ”Legalità quale presupposto dello sviluppo del territorio”.
Gaeta, 23 maggio 2022. “Gaeta, the great adventure” ha conquistato gli utenti del festival Play, la manifestazione organizzata da ModenaFiere in collaborazione con Ludo Labo e decine di associazioni ludiche italiane.
L’onorevole Tommaso Testa di Formia. Il suo impegno per il territorio fu unico ed irripetibile. In un’epoca in cui la crescita di Formia era esponenziale non poteva che esserci un degno rappresentante a curarne gli interessi. L’onorevole Testa fu paladino degli interessi del territorio tutto. Dal risarcimento a Gaeta per i danni dell’Assedio ai finanziamenti al Porto di Formia.
Una piccola storia che ci racconta degli spostamenti degli organi tra Trivio, Maranola, Castellonorato e Gaeta.
Sulle tracce dei Dragonetti, antenati gaetani del Principe della risata Antonio De Curtis.
«Cristian è la persona più qualificata, capace, competente e credibile per proseguire e migliorare lo sviluppo della città di Gaeta: è la persona giusta al momento giusto»
Vescovi del Golfo nel 700
#Pedemontana: se ne torna a parlare in Parlamento. #2ChiacchiereCon l’onorevole Raffaele Trano. Un futuro da sindaco di #Gaeta? “Non poniamo limiti alla provvidenza”
#SpecialeElezioni #Gaeta si parte presto per la cavalcata elettorale di Gaeta 2022. Oggi abbiamo incontrato il candidato a #Sindaco Cristian Leccese