La vita di un uomo per spiegare il funzionamento amministrativo delle nostre città nell’800 e per testimoniare la dura vita familiare che i nostri avi erano chiamati ad affrontare.
La vita di un uomo per spiegare il funzionamento amministrativo delle nostre città nell’800 e per testimoniare la dura vita familiare che i nostri avi erano chiamati ad affrontare.
Una piccola storia che ci racconta degli spostamenti degli organi tra Trivio, Maranola, Castellonorato e Gaeta.
Oggi per #StorieDiFamiglia raccontiamo la vita di Ettore Filosa di #Castellonorato. Una vita straordinaria fatta di guerra, emigrazione, lavoro e figli. Tanto straordinaria condivisa però da molti della sua generazione.
…come in tutto il mondo romano, una porta energetica e spirituale che faceva di Castellonorato l’accesso, solo ideale, alla città di Mamurra, perfettamente a Nord con il tempio di Giano….
La prima grande Pandemia che il nostro paese si trovò ad affrontare fu la diffusione del Colera avvenuta tra il 1836 ed il 1837. Tutto partì dall’India per poi diffondersi inesorabilmente in tutto il mondo. Gli strumenti e le conoscenze mediche di allora non erano neanche paragonabili a quelle di oggi e così presto questa piaga portò via milioni di vittime. Nel Golfo di Gaeta morirono quasi 2000 persone
Rapina a mano armata, miacce, percosse, colluttazioni ed interrogatori nella Castellonorato del 1895
In meno di venticinque anni a Formia, dal 1874 al 1898 si sono registrati sette tra omicidi e tentati omicidi. Ancor peggio va a Gaeta. 12 omicidi registrati nelle ultime decadi dell’800. E così continuando per Minturno, Itri con furti, grassazioni, percosse sino a violenze e abusi fisici. Maglia nera per Itri che nonostante l’esiguo numero di abitanti colleziona una lunga sfilza di gravi reati .
…Succede così in Massachusetts che in una città vicino Boston, di nome Waltham, circa 60000 abitanti a nord est degli Stati Uniti, si può girare in centro con la sensazione di essere in Via Capo la Terra a Castellonorato.