Uno dei volumi storici più interessanti della cucina partenopea del 600 è senz’altro il libro “Lucerna de corteggiani” . Fu scritto nel 1634 da Giovanni Battista Crisci, uno dei cuochi più famosi della Napoli di quel tempo.
Crisci inserisce in diversi Menù “l’Oliva di Maranola”.