L’associazione IL BORGO DI MOLA, eccellenze gastronomiche di Formia, ha creato una nuova e simpatica Moneta che servirà in tutti gli eventi creati ed organizzati nel centrale quartiere di Mola a Formia. Si tratta del “PAPIRO”
L’associazione IL BORGO DI MOLA, eccellenze gastronomiche di Formia, ha creato una nuova e simpatica Moneta che servirà in tutti gli eventi creati ed organizzati nel centrale quartiere di Mola a Formia. Si tratta del “PAPIRO”
SETTE DISCIPLINE: CORSA-NUOTO-KAYAK-PESISTICA OLIMPICA-MOUNTAIN BIKE-INDOOR ROWING-CROSS TRAINING
Nasce il Consorzio Turistico Città di Formia Oltre 100 Operatori Economici in Team Working, per favorire il business dei consociati e sviluppare la vocazione turistica della città.
Si è tenuto sabato 28, presso Villa Irlanda in Gaeta l’incontro organizzato dalla Legazione del Golfo di Gaeta dell’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano. Il titolo dato a questo forum è stato ”Legalità quale presupposto dello sviluppo del territorio”.
Si è tenuto ieri presso la sala conferenze della scuola olimpica di atletica CONI di Formia il convegno “Gli obblighi antiriciclaggio per la Pubbliche amministrazioni”.
#2ChiacchiereCon il direttore Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile italiana dal dal 2017 al 2021, già commissario straordinario per il Covid
#FORMIA – Momenti di gloria anche per fisioterapisti pontini nei31esimi Giochi Panasiatici di Hanoi, più propriamente chiamati “Giochidel mare del South Est asiatico” in programma nella capitale dell’exVietnam del Nord dal 12 al 23 maggio
I Faraone furono una famiglia nobile del seggio di Gaeta, stabili nel Golfo di Gaeta perlomeno per 500 anni.
Il Borgo di Mola, nato sulle ceneri della romana Hormiae, prendeva il suo nome dai tanti mulini presenti in città. Le copiose sorgenti d’acqua favorivano la nascita di tali attività. La presenza della Via Appia ne accresceva il potere commerciale strategico.
L’onorevole Tommaso Testa di Formia. Il suo impegno per il territorio fu unico ed irripetibile. In un’epoca in cui la crescita di Formia era esponenziale non poteva che esserci un degno rappresentante a curarne gli interessi. L’onorevole Testa fu paladino degli interessi del territorio tutto. Dal risarcimento a Gaeta per i danni dell’Assedio ai finanziamenti al Porto di Formia.