Venerdì 26, alle ore 12, Formia celebra il grande pittore Domenico Purificato. L’iconico artista, nato a Fondi il 1/11/1915, fu un grande intellettuale, critico e uomo di cultura prima che
Venerdì 26, alle ore 12, Formia celebra il grande pittore Domenico Purificato. L’iconico artista, nato a Fondi il 1/11/1915, fu un grande intellettuale, critico e uomo di cultura prima che
Pochi mesi fa era scomparsa anche la moglie, la professoressa Giovanna Grimaldi, già assessore alla cultura e delegata nell’ultima amministrazione Bartolomeo..
Vita e morte del Gagliardello ucciso a Tagliacozzo nel 1861
Questa storia ha inizio in un piccolo paese in provincia di Avellino, appena 1500 anime nell’area nord-orientale dell’ Irpinia. Iniziamo a raccontarvi questa storia spostando indietro il calendario di ben
Formia inizia questa nuova settimana con una buona notizia. La nomina di un nuovo Ispettore onorario per la tutela del Patrimonio archeologico cittadino della Soprintendenza. Si tratta di Raffaele Capolino, personaggio amatissimo e molto seguito in città.
#StoriediFamiglia Genealogia di un Santo
Avevano avuto il più che meritato riconoscimento, per la
finezza sublime del genere artistico in cui erano impegnati, già alla
prima edizione della Biennale Internazionale d’Arte di Fondi,
nell’agosto scorso
Il Colonnello Giampiero Bisanti cede il comando al Colonnello di Formia Elio Manes.
Una storia di guerra. Una storia finita male. Questa è la storia di Leo Liberace, tenente della folgore, e della sua incredibile amicizia con la regina Elena di Savoia.
I nomi degli otto morti fucilati a Cassino per Brigantaggio nell’agosto del 1861