La vita di un uomo per spiegare il funzionamento amministrativo delle nostre città nell’800 e per testimoniare la dura vita familiare che i nostri avi erano chiamati ad affrontare.
La vita di un uomo per spiegare il funzionamento amministrativo delle nostre città nell’800 e per testimoniare la dura vita familiare che i nostri avi erano chiamati ad affrontare.
L’onorevole Tommaso Testa di Formia. Il suo impegno per il territorio fu unico ed irripetibile. In un’epoca in cui la crescita di Formia era esponenziale non poteva che esserci un degno rappresentante a curarne gli interessi. L’onorevole Testa fu paladino degli interessi del territorio tutto. Dal risarcimento a Gaeta per i danni dell’Assedio ai finanziamenti al Porto di Formia.
PREFETTURA DI TERRA DI LAVORO: Il 12 Gennaio 1862 si apre un fascicolo presso il gabinetto del Prefetto dal titolo “Mola, Federico Miele, sospettato di connivenza co’ briganti”
Una piccola storia che ci racconta degli spostamenti degli organi tra Trivio, Maranola, Castellonorato e Gaeta.
Sulle tracce dei Dragonetti, antenati gaetani del Principe della risata Antonio De Curtis.
Il fascino delle ricerche genealogiche consiste, tra l’altro, nell’unire i grandi e piccoli personaggi della storia alle tracce delle loro vite. Frammenti di esistenze che sono sopravvissute fra vecchi documenti, atti notarili e ricordi di ogni tipo. Spesso è in questo modo che si scoprono curiosità e si
uniscono a nomi sbiaditi, professioni dimenticate ed origini che erano sconosciute.
L’apprezzato ed insostituibile Erasmo Laracca portiere di castellone
Una denuncia del 1860 di cittadini di Ventosa verso altri cittadini per BRIGANTAGGIO
Visti i numerosi furti che si sono verificati negli ultimi giorni e la preoccupazione manifestata da numerosi cittadini, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e di Minturno Domani, nelle persone dell’Avv. Giuseppe D’Amici, dell’arch. Francesco Larocca e di Barbara Sardelli, sollecitano l’amministrazione comunale ad avviare la procedura per la stipula di convenzioni con i privati e con le associazioni di categoria per l’istallazione di telecamere
Depositata un’interrogazione di cinque domande indirizzata all’Amministrazione comunale