La nascita della Torre di Mola

735 anni fu costruita la Torre di Mola

Il sacco di Formia del 1289

VideoStoria di Daniele Iadicicco


Era il 1289 e Giacomo d’Aragona, Re di Sicilia, bisnipote di Federico II di Svevia, decise di conquistare Gaeta. Fu in realtà tratto in inganno, avendolo convinto che la città si sarebbe arresa a lui. Dopo un piccolo naufragio sbarcò a Formia. Fece saccheggiare per un giorno Mola e Castellone, il giorno dopo si posizionò sul monte dei Cappuccini (attuale ospedale di Gaeta). Anche via mare Gaeta era circondata da sue navi. Molto presto da Napoli giunse Re Carlo II d’Angiò che pose a Formia il suo quartier generale. Compreso, che la città di Gaeta non si sarebbe arresa, ed avendo Re Carlo alle spalle, Giacomo si sentì in trappola. Si salvò solo per l’intercessione di ambasciatori del Re d’Inghilterra e di Aragona (sul quale regnava il fratello di Giacomo).
Carlo capì che per difendere Gaeta doveva fortificare anche Formia ed in quello stesso anno fece costruire la Torre di Mola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *