Gaeta: Meeting sulla Chirurgia Mininvasiva in età pediatrica ed adulta.

La chirurgia mininvasiva riveste oggigiorno un ruolo fondamentale essendo una branca chirurgica con la maggiore propensione ad uno sviluppo tecnologico visto anche in prospettiva futura. Nuovi strumenti, miniaturizzazione ed intelligenza artificiale segnano il campo di studio che abbraccia sia la parte pediatrica che quella adulta ove il punto di contatto è quello di rendere sempre più accessibili procedure anche molto complesse. Una sfida continua verso il miglioramento della qualità assistenziale in visione prospettica.

Il tema del convegno riveste particolare rilevanza se si pensa che il Reparto chirurgia di Formia, diretta dal Dott. Vincenzo Viola, è riuscita con successo, nonostante non abbia una chirurgia pediatrica, ad operare bambini in urgenza, in alcuni casi in fin di vita.

Il meeting si svolgerà presso l’Hotel Mirasole. Un momento di aggiornamento scientifico.

Il dott. Vincenzo Viola dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia

FOCUS Strategie e Protocolli in Chirurgia Mininvasiva
Gaeta (LT), sabato 25 maggio 2024
Hotel International MIRASOLE
Via Firenze, 5 Gaeta (LT) 04024, Italy
Presidenti
Prof. Alessandro Inserra
Dott. Vincenzo Viola

Il PROGRAMMA

Ore 8.30 – Iscrizioni
Ore 9.00 – Saluto delle Autorità
Prof. A. Inserra
Direttore UOC Chirurgia Generale e Toracica
Coordinatore Area Accademica
Ospedale Bambino Gesù, Roma
Dr. V. Viola
Direttore UOC di Chirurgia Generale
Ospedale Formia (LT)
Dr. M. Raponi
Direttore Sanitario
Ospedale Bambino Gesù, Roma
Dr. C. Leccese
Sindaco di Gaeta
Dr. C. Mitrano
Consigliere Regionale Lazio
I Sessione
Ore 9.30 – 9.50 Mininvasività in età adulta (laparo/toraco, linfonodi sentinella, traccianti) –
Dr. F. Pirozzi
Ore 9.50 – 10.10 Filosofia dell’approccio mininvasivo in età pediatrica –
Dr.ssa A. Bertocchini
Ore 10.20 Lettura Magistrale – La chirurgia mininvasiva: l’evoluzione delle idee –
Prof. F. Corcione

II Sessione
Ore 10.50 – 13.30 Tavola rotonda – Le nuove tecnologie in chirurgia mininvasiva
Moderatori: Prof. F. Corcione, Prof. A. Inserra, Dr. V. Viola
Ore 13.30 – 13.40 Question time
Ore 13.40 – 14.30 Lunch
Ore 14.30 – 14.50 Radice quadrata nella mininvasività – Prof. P. Bagolan
Ore 14.50 – 15.10 Quadrato nella mininvasività – Dr. C. Iavarone
Ore 15.10 – 15.30 Innovazioni tecnologiche in chirurgia mininvasiva – Prof. M. Catarci
Ore 15.30 – 15.45 La clinica ed il territorio – Dr.ssa P. C. Morosillo
Ore 15.45 – 16.30 Casi clinici alternati (adulto/pediatra) con discussione

Ore 16.30 Chiusura Lavori
Consegna quiz ECM e chiusura lavori

10.50 – 11.10 Addome Adulto – Prof. D. Cuccurullo
11.10 – 11.30 Addome Pediatrico – Dr. I. P. Aloi
11.30 – 11.50 Torace Adulto – Dr. S. Treggiari
11.50 – 12.10 Torace Pediatrico – Dr. V. Pardi – Dr. S. Frediani
12.10 – 12.30 Oncologia Adulto – Dr. L. Rossi
12.30 – 12.50 Oncologia Pediatrica – Dr. A. Crocoli
12.50 – 13.10 Urologia Adulto – Dr. L. Pellegrini
13.10 – 13.30 Urologia Pedatrica – Dr. A. Zaccara
Caso clinico 1 – Adulto – Dr. Giuseppe Mezzetti
Caso clinico 2 – Pediatra – Dr.ssa Chiara Iacusso
Caso clinico 3 – Adulto – Dr. Giuseppe Imondi
Caso clinico 4 – Pediatra – Dr. Valerio Voglino
Caso clinico 5 – Adulto – Dr.ssa Maria Rega
Caso clinico 6 – Pediatra – Dr. Valerio Voglino

Città:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *